Il Festival Internazionale del Cinema “Laceno d’Oro” torna nelle Scuole con la rassegna per gli studenti dedicata al Cinema d’animazione!
L’esperienza acquisita negli anni ha fatto registrare che il Cinema può essere inserito a pieno titolo nell’ambito di una programmazione didattica
interdisciplinare e che può fornire un approccio critico e diversificato alla
realtà, offrendo stimoli culturali e competenze che vanno ad arricchire la
formazione degli studenti.
La visione dei film nella sala cinematografica resta l’unica modalità in grado di garantire, grazie alle dimensioni dello schermo e alla fedeltà della riproduzione sonora, una visione del film realistica ed emotivamente
coinvolgente.
E la partecipazione dei giovani alla visione collettiva diviene
un’occasione educativa, socializzante ed inclusiva nel rispetto degli altri e dell’ambiente circostante.
Il contributo allegato alla rassegna, corredato da schede originali redatte per l’occasione da esperti del settore, rappresenta il supporto didattico
essenziale per la migliore comprensione dei film, per l’analisi del linguaggio cinematografico e delle sue tecniche e offre spunti di riflessione e itinerari didattici che possono servire per trasferire un dialogo dalla sala cinematografica alla classe.
I film proposti parlano, attraverso diverse declinazioni, di tematiche molto
vicine ai ragazzi..e non solo!
Tutte le proiezioni saranno precedute da brevi incontri e interviste con esperti del settore. Le scuole che aderiscono alla rassegna avranno la possibilità di partecipare gratuitamente con una rappresentanza dei propri iscritti a varie attività legate al mondo del Cinema promosse ed organizzate dal Festival “Laceno d’oro” nel corso della rassegna.
Tutte le proiezioni saranno precedute da brevi incontri e interviste con esperti del settore. Le scuole che aderiscono alla rassegna avranno la possibilità di partecipare gratuitamente con una rappresentanza dei propri iscritti a varie attività legate al mondo del Cinema promosse ed organizzate dal Festival “Laceno d’oro” nel corso della rassegna.
Le visioni che vi proponiamo sono:
Nausicaä della valle del vento (117’) di Hayao Miyazaki
GIAPPONE/ 1984 1 dicembre 2022 ore 10, classi I e II
Cinema Partenio, Avellino
La famosa invasione degli orsi in Sicilia (82’) di Lorenzo Mattotti
FRANCIA – ITALIA/ 2019 5 dicembre 2022 ore 10, classi III e IV
Cinema Partenio, Avellino
Una tomba per le lucciole (89’) di Isao Takahata
GIAPPONE/ 1988 7 dicembre 2022 ore 10, classi V
Cinema Partenio, Avellino
Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale
Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM
un progetto di EIKON associazione culturale
in partenariato con Circolo ImmaginAzione e Sentieri Selvaggi